Manchester United-Roma: precedenti, statistiche e curiosità


I precedenti tra Manchester United e Roma
All'Old Trafford, tra Manchester United e Roma, si sono giocate tre sfide; tutte a favore dei padroni di casa. La prima sfida assoluta fu nei quarti di finale di Champions League 2006/07, con il pesantissimo 7-1 in favore degli inglesi. In quella serata i Red Devils hanno surclassato i giallorossi con le reti di Carrick (doppietta), Smith, Rooney, Cristiano Ronaldo (doppietta) ed Evra. De Rossi segnò per la Roma quando ormai il risultato era di 6-0 per i padroni di casa. Il secondo e terzo match tra United e Roma all'Old Trafford risalgono alla stagione successiva, sempre in Champions League, con la doppia vittoria inglese per 1-0 sia nella fase a giorni (rete di Rooney), sia nei quarti di finale (marcatore Tevez). Fonseca non ha mai affrontato lo United in carriera da allenatore, così come Solskjaer che non ha mai affrontato la Roma da tecnico. Sarà una sfida inedita per entrambi gli allenatori. L'arbitro del match sarà lo spagnolo Carlos del Cerro Grande, che ha diretto la Roma solo una volta in questa stagione. Il match in questione era la sfida di Berna contro lo Young Boys, vinta dai giallorossi per 2-1. Mai un precedente tra il fischietto spagnolo ed il Manchester United.Statistiche e curiosità
La Roma ha iniziato la stagione europea in questo torneo, arrivando prima nel proprio girone per poi eliminare Braga, Shakhtar Donestk ed Ajax. Percorso iniziato in Champions League per il Manchester United, arrivato terzo nel proprio girone dietro a Paris Saint Germain e Lipsia. Retrocesso in Europa League, lo United ha eliminato nell'ordine Real Sociedad, Milan e Granada. Sarà la prima volta in assoluto tra Roma e Manchester United in Europa League, con le due squadre che finora si sono affrontate solo in Champions League. Contro squadre italiane il Manchester United non perde dall'edizione 2018/19 della Champions League, venendo sconfitto dalla Juventus. Fu l'unico scivolone nelle ultime 12 gare contro squadre italiane, con otto vittorie e tre pareggi negli undici restanti match. Inoltre lo United non perde una partita casalinga di semifinale dal 1997, quando fu battuto dal Borussia Dortmund. La Roma, invece, non vince una trasferta in terra inglese dal 2001, dallo 0-1 contro il Liverpool. Dopo questo successo ben 12 precedenti con otto sconfitte e quattro pareggi. Curiosità del match: Michael Carrick, oggi collaboratore tecnico del Manchester United, segnò i suoi primi gol europei proprio contro la Roma. Due reti nel famoso 7-1 del 2007. Quella doppietta fu la prima e unica per Carrick nella competizione dalle grandi orecchie. Roma e Manchester United sono due grandi squadre del panorama calcistico europeo. Due squadre che dopo anni tornano ad affrontarsi sui grandi palcoscenici. Una doppia sfida che avrà come premio una finale e l'opportunità di sollevare al cielo un trofeo. Un traguardo che solo una delle due squadre potrà raggiungere; dando il massimo in questi 180 minuti per arrivare a Danzica e provare a vincere l'Europa League. La Roma, per realizzare questo sogno, dovrà scendere in campo concentrata e sempre attenta, perchè lo United ha a disposizione giocatori molto veloci in fase offensiva e pronti a sfruttare qualsiasi disattenzione giallorossa. Ma la Roma ci crede, è ambiziosa e vuole dare il massimo sia per se che per i tifosi. E quale palcoscenico migliore del "Teatro dei Sogni" per consentire alla Roma di realizzare il suo di sogno e quello dei suoi supporters.
💬 Commenti