La gara tra Roma e Cagliari inizia subito in discesa per la squadra Giallorossa che trova il gol del vantaggio al
minuto 10 con Veretout che raccoglie una palla sporcata da Karsdorp.
Nel complesso i primi 45 minuti hanno fatto emergere un dato non proprio confortante per
Mr. Fonseca, la squadra quando pressata va in costante difficoltà, se è vero che le squadre allenate
da Di Francesco prediligono il gioco all'attacco, è altrettanto vero che soffrono molto le ripartenze... e la Roma nella prima frazione di gara ci è riuscita molto poco, e nelle poche occasioni che ha avuto non è riuscita ad aumentare il suo vantaggio.
Nella ripresa le due squadre rientrano in campo con gli stessi 11 del primo tempo, la
Roma non sembra aver cambiato il canovaccio impostato da Fonseca nella prima frazione e il
Cagliari trova il goal del momentaneo pareggio al minuto 58 con
Joao Pedro, prendendosi un predominio territoriale che non consente ai
Giallorossi di Riorganizzarsi, sfiorando addirittura il raddoppio al minuto 60.
La reazione della Roma arriva al minuto 70 con un incursione dalla destra di
Karsdorp che mette un pallone sui piedi di
Dzeko che deve solo accompagnare in porta.
Dopo il gol del vantaggio Fonseca vuole difendere il risultato e
Riorganizzare gli uomini in campo, sostituisce
Cristante con
Smalling portando la difesa a Quattro e sostituisce anche il portiere Fuori Mirante e dentro Pau Lopez.
La Roma si trova subito bene in campo con il nuovo assetto e si porta sul 3 a 1 con
Mancini
Fonseca toglie
Dzeko per
Mayoral, che non incide nel reparto offensivo, e inserisce
Lorenzo Pellegrini.
Nel finale di gara L'arbitro
Pairetto Assegna un Calcio di rigore per fallo in area di
Villar, Joao Pedro non sbaglia dal dischetto e fissa il risultato sul
definitivo 3 - 2.
Nel complesso
Mr.Fonseca è stato abile a leggere bene il momento dei
Giallorossi nella ripresa, sistemando in maniera più ordinata la
squadra permettendo così ai suoi ragazzi di poter trovare sbocchi utili per la fase offensiva, vista la gara di questa sera, forse, la soluzione più idonea per la Roma è quella di tornare a Quattro in difesa.