Quello di domenica sarà il confronto numero 15 in Serie A tra le due squadre. Il Sassuolo ha perso otto partite contro la Roma in campionato: soltanto contro la Juventus ha registrato più sconfitte (10). Gli emiliani hanno vinto contro i giallorossi solo nella gara di ritorno della Serie A 2019/20: completano il bilancio otto successi della Roma e cinque pareggi. Dopo il turnover in Europa League, contro il Sassuolo tornerà la ‘Roma A’. In porta ecco di nuovo Mirante, davanti a lui Ibanez e Cristante e uno fra Kumbulla e Juan Jesus, con il primo favorito. In mezzo al campo, con Veretout verso il forfait, potrebbe toccare alla coppia Pellegrini e Villar (insidiato da Diawara), con Spinazzola e Karsdorp sugli esterni. Sulla trequarti PedroMkhitaryan a sostegno dell’unica punta Dzeko. Per la sfida contro la Roma, De Zerbi dovrà fare a meno di Romagna, fermo ai box a causa di una lesione al tendine rotuleo. In attacco i neroverdi vivono una vera e propria emergenza. Per il match sono infatti in forte dubbio Caputo, out da tre settimane per un problema agli adduttori, e l’ex giallorosso Defrel, alle prese con un problema fisico. Con ogni probabilità sara out anche Chiriches, infortunatosi ai flessori della coscia sinistra nel corso dell’ultima gara di Serie A contro l’Inter. In porta ci sarà Consigli, poi difesa a quattro con ToljanMarlonFerrari e Rogerio. A centrocampo spazio alla coppia formata da Locatelli e uno tra Lopez e Bourabia. Sulla trequarti invece ci saranno Berardi, uno tra Djuricic e Traorè e Boga. Il classe 2000 Raspadori prenderà il posto dell’infortunato Caputo in attacco. ROMA (3-4-2-1): 83 Mirante; 3 Ibanez, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 14 Villar, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko. All.: Fonseca. A disp.: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 6 Smalling, 5 Jesus, 20 Fazio, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 17 Veretout, 42 Diawara, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral. BALLOTTAGGI: Kumbulla-Jesus, Villar-Diawara, Karsdorp-Bruno Peres. INDISPONIBILI: Zaniolo (rottura del legamento crociato del sinistro), Pastore (problema all’anca), Mancini (lesione all’adduttore), Santon (problema muscolare). IN DUBBIO: Veretout (problema muscolare), Smalling (infortunio al ginocchio). DIFFIDATI: – SQUALIFICATI: – SASSUOLO (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 2 Marlon, 31 Ferrari, 6 Rogerio; 73 Locatelli, 8 Lopez; 25 Berardi, 10 Djuricic, 7 Boga; 18 Raspadori. A disp.: 63 Turati, 56 Pegolo, 5 Ahyan, 13 Peluso, 17 Muldur, 77 Kyri akopulos, 4 Magnanelli, 14 Obiang, 23 Traorè, 68 Bourabia, 27 Haraslin , 91 Schiappacasse. All.: Roberto De Zerbi BALLOTTAGGI: Lopez-Bourabia, Djuricic-Traorè, Muldur-Toljan. IN DUBBIO: Caputo (problema all’adduttore), Chiriches (risentimento ai flessori), Defrel (problema fisico). INDISPONIBILI: Romagna (lesione al tendine rotuleo). DIFFIDATI: Locatelli. SQUALIFICATI:-. Arbitro: Maresca della sezione di Napoli Assistenti: Meli – Pagnotta IV: Giua VAR: Guida AVAR: Longo Roma-Sassuolo sarà trasmessa dalle 15 di domenica 6 dicembre in diretta streaming su Sky, sul canale Sky Sport 202, con la telecronaca di Federico Zancan e il commento tecnico di Fernando Orsi, con il pre partita che inizierà alle 14 nel contenitore Sky Calcio Show. La sfida sarà visibile poi in diretta streaming su Sky Go, su smartphone e tablet, oltre che su pc e notebook, scaricando l’app oppure collegandosi al sito ufficiale tramite browser. Un’altra opzione è rappresentata da Now Tv, servizio di streaming live e on demand della tv satellitare.

💬 Commenti