Dopo gli ultimi verdetti delle partite di ieri sera, è tempo dei sorteggi nei quali la Roma avrà una posizione privilegiata essendo testa di serie. La fase a gironi inizierà il 22 ottobre mentre, la fase ad eliminazione diretta non subirà alcun cambiamento, la finale si svolgerà il 26 maggio a Danzica. Per quanto riguarda il VAR, sarà utilizzato dalla fase ad eliminazione diretta in poi, lo strumento sarà introdotto nella fase a gironi a partire dalla stagione 2021/22. Il Comitato Esecutivo UEFA, il 24 settembre ha deciso che per il resto della stagione sarà possibile effettuare fino a cinque sostituzioni. Di conseguenza il numero di giocatori in distinta salirà a 23. Di seguito i sorteggi:   Girone A ASRoma BSC Young Boys CFR Cluj PFC CSKA Sofia;   Girone B Arsenal SK Rapid Vienna Molde Dundalk;   Girone C Bayer 04 Leverkusen SK Slavia Praga Hapoel Beer-Sheva OGC Nizza;   Girone D Benfica Standard Liegi Rangers FC KKS Lech Poznan;   Girone E PSV Eindhoven PAOK Salonicco Granada Omonola FC;   Girone F Napoli Real Sociedad AZ Alkmar HNK Rijeka;   Girone G SC Braga Leicester City AEK Atene FC Zorya;   Girone H Celtic AS Sparta Praga AC Milan LOSC Lille;   Girone I Villareal Qarabag Maccabi Tel-Aviv Sivasspor;   Girone J Tottenham PFC Ludogorets LASK Anversa;   Girone K CSKA Moska GNK Dinamo Feyenoord Wolsfberger;   Girone L KAA Gent FK Stella Rossa TSG Hoffenheim FC Slovan Liberec.

💬 Commenti