Dopo i due punti persi a Benevento la Roma torna a cimentarsi in un match di campionato, questa volta contro il Milan. Entrambe le squadre sono reduci dagli impegni di giovedì in Europa League, che gli hanno consentito di passare il turno rispettivamente contro Braga e Stella Rossa. Ma domenica il match sarà di tutt'altro livello, uno scontro diretto per un posto che garantirebbe la Champions League. Mister Fonseca, in conferenza stampa, non crede che il Milan sia in crisi, reputandolo una squadra competitiva e che domani scenderà in campo per vincere. Esattamente come la Roma che anche contro i rossoneri vorranno fare il loro gioco costruendo dal basso e con la voglia di portarsi a casa l'intera posta in palio. Domani tornerà tra i convocati Kumbulla, mentre Smalling continua il percorso di recupero. Possibilità anche per El Shaarawy che per Fonseca potrebbe giocare anche come punta centrale. In casa Milan ha parlato il tecnico Pioli, che teme la forza della Roma anche senza il bomber Dzeko. Il Milan, come detto dal tecnico, dovrà essere compatto e spingere per avere la meglio in questo scontro diretto. Un Milan che dovrà mettersi alla prova e dimostrare le proprie caratteristiche limitando le manovre giallorosse. Pioli sottolinea come le ambizioni dei rossoneri non sia cambiate e che vanno dimostrare in campo già da domani in questo match decisivo.

I precedenti tra Roma e Milan

Sono 87 i precedenti tra Roma e Milan disputati allo Stadio Olimpico. La scorsa stagione vinse la Roma per 2-1 grazie alle reti di Dzeko e Zaniolo intervallate dal momentaneo pareggio di Hernandez. Con questo successo sono salite a 26 le vittorie interne della Roma contro il Milan. Ma i rossoneri hanno ancora la meglio nel totale delle vittorie, avendo espugnato l'Olimpico in 28 occasioni. L'ultima volta fu nel febbraio 2018, con il 2-0 firmato da Cutrone e Calabria. Ma è il pareggio il risultato che si è verificato la maggior parte delle volte, ben 33. L'ultimo pari tra Roma e Milan all'Olimpico risale alla stagione 2018/19, quando Zaniolo e Piatek firmarono l'1-1 finale. Per Fonseca sarà la quarta sfida contro il Milan, avendolo affrontato tre volte e tutte da allenatore della Roma e nelle quali ha ottenuto tutti i risultati possibili; ovvero una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Già 22 i precedenti tra Pioli e la Roma, di cui 19 in Serie A e tre in Coppa Italia. L'allenatore del Milan nei precedenti contro i giallorossi ha ottenuto quattro vittorie, collezionando 10 sconfitte ed otto pareggi. L'arbitro del match sarà Marco Guida della sezione di Torre Annunziata. Il 39 enne consulente commerciale ha diretto 21 volte la Roma, portando fortuna alla formazione giallorossa che ha uno score di nove vittorie, sei pareggi e sei sconfitte. Ma negli ultimi quattro match giocati all'Olimpico con Guida arbitro la Roma ha sempre perso. Ben 24 i precedenti con il Milan, che come i giallorossi hanno ottenuto nove successi con Guida; con otto pareggi e sette sconfitte.

Le statistiche

Roma e Milan sono distanziate in classifica da cinque punti, con i rossoneri secondi a 49 punti ed i giallorossi quarti con 45 punti. Meglio l'attacco della Roma rispetto a quello del Milan, poichè i capitolini hanno segnato 47 gol finora, due in più rispetto agli avversarsi. Ma il Milan fa meglio in difesa, con 28 reti subite; ben sette in meno rispetto la Roma che ne ha incassate 38. Difesa giallorossa che domani dovrà essere quasi impeccabile, trovandosi di fronte Ibrahimovic che è il terzo miglior marcatore del campionato con 14 centri. Ma nonostante il Milan abbia vinto più volte all'Olimpico contro la Roma, non ha un buon andamento se prendiamo in considerazione gli ultimi 16 incontri giocati. Infatti nelle ultime 16 trasferte contro la Roma i rossoneri hanno vinto solo due volte, con sette vittorie dei padroni di casa e sette pareggi. Ma domani i numeri andranno messi da parte. Domani sera contro il Milan conterà sgomberare la mente da precedenti e statistiche, concentrarsi solo sui 90 minuti e dare tutto per ottenere i tre punti. Una vittoria, infatti, potrebbe significare terzo posto in solitaria (visto il pareggio del sabato tra Verona e Juventus) accorciando proprio sul Milan secondo portandosi a meno due punti. Un match difficile e combattuto, dove la Roma dovrà sbagliare poco e nulla per domare un Milan che farà il possibile per lasciarsi alle spalle un periodo negativo.

💬 Commenti