Roma-Manchester United: precedenti, statistiche e curiosità


I precedenti tra Roma e Manchester United
Sono tre i precedenti all'Olimpico tra Roma e Manchester United; con una vittoria per i giallorossi, una per i Red Devils ed un pareggio. La prima sfida assoluta all'Olimpico risale ai quarti di finale di Champions League nel 2007, con la Roma che vinse per 2-1 grazie a Taddei e Vucinic (Rooney per lo United). La stagione successiva ci fu un secondo confronto, sempre in Champions League. Il primo nella fase a gironi e terminato con un pareggio per 1-1 (Mancini e Piquè i marcatori), il secondo nei quarti di finale della stessa competizione terminato con il successo dello United per 2-o grazie alle reti di Cristiano Ronaldo e Rooney. L'unico precedente tra Fonseca ed il Manchester United risale al match dell'andata terminato 6-2 per lo United. Lo stesso dicasi per Solskjaer contro la Roma, con la vittoria dell'andata che fu l'unico precedente. L'arbitro del match sarà il tedesco Felix Brych, internazionale dal 2007. Brych ha diretto due volte la Roma, entrambe in Champions League ma senza vittorie per i giallorossi. Il primo match fu nel 2014 nel pareggio per 1-1 contro il CSKA Mosca, mentre il secondo risale alla semifinale d'andata contro il Liverpool persa per 5-2. Sei i precedenti tra Brych e lo United, suddivisi in Champions League (due pareggi ed una sconfitta) ed Europa League (un pareggio, una vittoria contro il Milan questa stagione, ed un pareggio).Statistiche e curiosità
La Roma ha iniziato la stagione europea in questo torneo, arrivando prima nel proprio girone per poi eliminare Braga, Shakhtar Donestk ed Ajax. Percorso iniziato in Champions League per il Manchester United, arrivato terzo nel proprio girone dietro a Paris Saint Germain e Lipsia. Retrocesso in Europa League, lo United ha eliminato nell’ordine Real Sociedad, Milan e Granada. Con Solskjaer in panchina il Manchester United non ha mai raggiunto una finale in nessuna delle competizioni a cui a partecipato da quando li allena il norvegese (2018). In tre anni sempre eliminato in semifinale dalla League Cup (due volte), FA Cup ed Europa League. Dunque domani gli inglesi proveranno a regalarsi la prima finale con Solskjaer. Ma per la Roma non sarà un'impresa facile, poichè recuperare quattro gol di scarto è un'impresa quasi impossibile. Quasi però poichè, in 225 precedenti di Coppa Uefa o Europa League in cui una squadra ha perso l'andata di un doppio confronto con quattro o più gol di scarto, per due volte è andata a finire come pochi si aspettavano. Le due artefici della "remuntada" furono il Partizan Belgrado contro il QPR (1984/85) ed il Real Madrid contro il Borussia Monchengladbach (1985/86). Nel primo caso il Partizan perse l'andata per 6-2, vincendo il ritorno per 4-0 e passando il turno per i gol in trasferta (eliminato nel turno successivo dal Videoton). Nel secondo caso, invece, il Real Madrid perse l'andata per 5-1 e vinse il ritorno per 4-0; ed alla fine si aggiudicò il torneo in finale contro il Colonia. Una partita difficilissima, un'impresa quasi impossibile. Ma il calcio spesso ha regalato grandi emozioni, non ultimo il 3-0 proprio della Roma contro il Barcellona dopo una sconfitta per 4-1 al Camp Nou. Il sogno di ogni tifoso è quello di vedere la propria squadra ripetersi anche contro gli inglesi, ma non sarà per nulla un campito facile. Soprattutto perchè l'annuncio di Mourinho come nuovo allenatore potrebbe far spostare l'attenzione già al futuro più che al presente.
💬 Commenti