Domani, alle ore 15, la Roma tornerà in campo dopo la sosta delle nazionali per affrontare in trasferta il Sassuolo. Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato in conferenza stampa precisando immediatamente come la difesa giallorossa sarà ridimensionata. In difesa saranno assenti Smalling, che sta meglio ma non è al 100% della forma, e Kumbulla; con Cristante che giocherà nuovamente nel reparto arretrato o con Spinazzola pronto a giocare riposizionato come centrale. A centrocampo si rivedrà Veretout, convocato ma che probabilmente non giocherà dall'inizio. Ma nonostante queste defezioni e difficoltà, Fonseca vuole sottolineare come la squadra creda ancora nella Champions League e giocherà una partita alla volta senza farsi distrarre da altri impegni. Una squadra che, in una gara difficile come quella di domani, è motivata a fare bene e dimostrare tutto il suo valore. Buone notizie per i giocatori di rientro dalla nazionale, tutti negativi al virus dopo aver effettuato il tampone. In casa Sassuolo ha parlato il tecnico De Zerbi, che inizia specificando come la scelta di fare a meno di Locatelli e Ferrari in via precauzionale sia stata presa di comune accordo con la società e lo staff medico. I due giocatori non sono positivi al Covid, ma per evitare ulteriori problematiche si è deciso di non mettere a rischio loro ed il resto della squadra visto il focolaio nella nazionale italiana. I due si uniranno agli assenti Berardi, Caputo e Defrel (infortunio) ed al positivo Ayhan. Ma nonostante gli indisponibili, De Zerbi potrà contare su giocatori preparati e di grande abilità che è sicuro potranno dare il massimo ed avere la meglio contro la Roma. Un gruppo di giocatori che lo rendono orgoglioso e che non prenderanno sotto gamba l'impegno contro i giallorossi. Una Roma che, per De Zerbi, gioca bene e con un'identità forte e precisa, con a disposizione diversi giocatori di talento e forti. Una gara aperta tra due squadre che giocano al calcio con una filosofia molto simile.

I precedenti tra Sassuolo e Roma

Al Mapei Stadium di Reggio Emilia sono state disputate sette partite tra Sassuolo e Roma, con i giallorossi che guidano la contesa con cinque successi. Le cinque vittorie della Roma sono state tutte consecutive e si sono registrare dal 2014 (0-2 firmato Destro e Bastos) al 2018 (0-1 frutto di un autogol di Pegolo). Nelle ultime due stagione i giallorossi non hanno mai vinto, con i neroverdi che hanno conquistato l'unico pareggio (0-0 nel 2019) e l'unica vittoria interna (4-2 nel febbraio 2020). Un 4-2 in cui il Sassuolo aveva chiuso il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Caputo e la rete di Djuricic. Nella ripresa la Roma accorciò le distanze con Dzeko e Veretout, ma dopo 60 secondi dalla rete del francese arrivò il definitivo 4-2 firmato da Boga. Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha affrontato tre volte il Sassuolo in Serie A, ottenendo tutti i risultati possibili: una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Sette i precedenti tra la Roma e De Zerbi, di cui due con il tecnico neroverde alla guida di Palermo e Benevento. Contro la Roma il tecnico De Zerbi ha vinto solo una volta, ottenendo nei rimanenti match quattro sconfitte e due pareggi. L'arbitro del match sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino e figlio dell'ex fischietto Pierluigi Pairetto. Il direttore di gara in questa stagione ha arbitro già tre volte la Roma, portando a nove i precedenti totali con i giallorossi. Nove precedenti che sorridono ai ragazzi di Fonseca, che con Pairetto hanno ottenuto sei vittorie, due sconfitte ed un pareggio. Nessun precedente stagionale con il Sassuolo, mentre sono 19 quelli totali con i neroverdi vittoriosi in nove occasioni, sei i pareggi e quattro le sconfitte.

Le statistiche

Roma e Sassuolo sono, nella classifica di Serie A, rispettivamente sesta e ottava; con una differenza di 11 punti. La Roma, 50 punti, lotta ancora per una posizione che gli possa garantire la prossima Champions League (distante cinque punti); ma deve fare i conti con una difesa in emergenza e che ha già subito 42 reti (la peggior difesa tra le grandi del campionato). Solo due le reti in più subite dal Sassuolo, che sogna un posto in Europa nella prossima stagione. Domani nel Sassuolo saranno assenti Caputo e Berardi, i migliori marcatori della squadra con 11 reti ciascuno. Per la Roma solo Veretout (10 gol) figura tra i migliori marcatori del campionato, ma anche lui non giocherà domani, almeno dal primo minuto, poichè rientrato da poco da un lungo infortunio. Domani a Reggio Emilia sarà un match molto aperto e combattuto tra due squadre che si presenteranno in campo con tanti assenti ma con le idee di vittorie ben chiare. Infatti la Roma vincendo domani potrà accorciare la distanza dalla zona Champions League (sperando in risultati favorevoli dagli altri campi), mentre il Sassuolo vorrà dimostrare che nonostante le molte assenze ha una rosa competitiva ed in grado di giocarsela contro tutti. Due squadre, Roma e Sassuolo, che adottano una filosofia di gioco simile e potranno dare vita ad uno spettacolo emozionante e ricco di reti. Ma non si deve dimenticare che entrambe potrebbero pagare dazio per gli impegni delle nazionali, avendo prestato molti giocatori alle rispettive rappresentative; ed inoltre la Roma dovrà fare i conti con l'impegno di giovedì prossimo ad Amsterdam contro l'Ajax.

💬 Commenti