Roma-Bologna: precedenti, statistiche e curiosità


I precedenti tra Roma e Bologna
I precedenti tra Roma e Bologna allo Stadio Olimpico sono 73, di cui 31 terminati in favore della squadra di casa. Ma l'ultimo successo casalingo della Roma risale a due stagioni fa (2018/19), con il 2-1 firmato da Kolarov e Fazio (Sansone per il Bologna). Sono 19 i successi esterni del Bologna, che la scorsa stagione hanno avuto la meglio sulla Roma con il 3-2 firmato da Orsolini e la doppietta di Barrow (autogol Denswil e Mkhitaryan per i giallorossi). Fermo a 23 il totale dei pareggi, che non si verificano all'Olimpico dall'1-1 di stagione 2015/16. In quell'occasione segnarono Salah per la Roma e Rossettini per il Bologna. Fonseca ha affrontato tre volte il Bologna, raccogliendo due successi entrambi in trasferta ed una sconfitta arrivata tra le mura amiche. Sono 17 i precedenti tra Mihajlovic e la Roma, di cui 13 in Serie A e quattro in Coppa Italia. Lo score è favorevole ai giallorossi che contro il tecnico degli emiliani hanno ottenuto 10 vittorie. Tre i pareggi e quattro le vittorie in favore di Mihajlovic. L'arbitro del match sarà Marco Guida della sezione di Torre Annunziata. Il fischietto campano ha diretto 22 volte la Roma in carriera; con un bilancio di nove vittorie, sei pareggi e sette sconfitte. Ma all'Olimpico le ultime cinque direzioni di Guida sono state tutte sfavorevoli per la Roma, che ha trovato cinque sconfitte. Diciassette i precedenti col Bologna; che con Guida ha ottenuto nove vittorie, sei pareggi e due sconfitte. Guida ha diretto la Roma contro il Bologna già in tre occasioni, tutte sfavorevoli alla squadra della Capitale che non ha mai vinto, raccogliendo due sconfitte ed un pareggio.Le statistiche
La Roma, che in Serie A non vince da tre partite, è scesa al settimo posto in classifica e non ha una difesa eccellente. Infatti la retroguardia giallorossa ha subito 44 reti finora, una in meno del Bologna che con 34 punti stazione a metà classifica. I giallorossi dovranno fare il massimo per ottenere i tre punti oggi e non eguagliare il record negativo di partite senza vittorie di Fonseca in Serie A, fermo a quattro e registratosi la scorsa stagione. Nella storia dei precedenti tra Roma e Bologna i giallorossi hanno una striscia di 29 partite consecutive in cui hanno trovato la rete tra le mura amiche; mentre gli emiliani hanno nella Roma la loro vittima preferita in tutta la storia della loro permanenza in Serie A. In caso di successo stasera, per il Bologna sarà la seconda vittoria consecutiva all'Olimpico contro la Roma, cosa che non accade dal 1959. Una Roma che non dovrà farsi distrarre dall'impegno di giovedì prossimo contro l'Ajax, ma pensare solamente al Bologna ed ai tre punti; che mancano da troppo tempo in Serie A per una squadra come la Roma che ha aumentato il proprio ranking a livello Europeo. I giallorossi devono tornare grandi anche in campionato e farlo già stasera, rimanendo concentrati e non sottovalutando il Bologna. In primis si dovrà evitare qualsiasi errore in fase di costruzione dalla difesa, ormai una certezza negativa in ogni partita della Roma ed un fattore su cui si dovrà lavorare per non sbagliare più e non mettersi nei guai da soli.
💬 Commenti