Negli ultimi anni
Roma-Juventus ha avuto sempre più importanza specialmente in chiave scudetto per diverse volte, oppure per vicende di mercato ad esempio quella appena saltata che vedeva
Edin Dzeko alla corte di
Andrea Pirlo. Quella di domani sarà l'ottantaseiesima partita tra le due squadre in casa dei giallorossi e la centonovantatreesima in assoluto. L'ultima partita tra bianconeri e giallorossi si è conclusa con il risultato di 1-3 a favore dei capitolini con marcatori: Higuain, Kalinic e doppietta di
Perotti.
Durante questa sessione di calciomercato però la Juventus è cambiata tanto: Higuain, Matuidi, Pjanic, Pjaca, Muratore e Sarri sono state le cessioni e l'esonero; Gli acquisti invece sono: Arthur, Kulusevski, McKennie, Morata e Pirlo. Anche la
Roma ha fatto dei cambiamenti, il mercato per ora ha portato
Marash Kumbulla e
Pedro Rodriguez, a differenza della gara di Torino non ci sarà
Chris Smalling. Gli animi delle due squadre sono molti diversi: l'ambiente a
Roma in questi giorni è scosso e pesante soprattutto dopo il caso
Diawara che ha portato la sconfitta a tavolino per 3-0 contro il
Verona; A Torino invece tira aria buona dopo la vittoria convincente per 3-0 contro la
Sampdoria, infatti il gioco di
Andrea Pirlo ha stupito e convinto tifosi e dirigenza;
Statistiche alla mano
Roma-Juventus nelle 85 gare precedenti ha visto vincere 32 volte i padroni di casa, 25 gli ospiti e 28 volte pareggiare. Il risultato più frequente è stato 1-1 per ben 15 volte mentre, il match con più gol è quello andato in scena nel 1962 conclusosi 3-3.
Roma-Juventus regala sempre molte emozioni e molti gol come dimostra la statistica gol infatti, i giallorossi in casa hanno segnato 122 gol mentre i bianconeri 98.
La gara sarà trasmessa su
SkySport Uno e
SkySport Serie A questo sabato alle 20:45.