Lunedì 1° Febbraio si è conclusa la sessione di calciomercato di gennaio: un mercato invernale di aggiustamenti per piccole e grandi squadre della
Serie A.
Un mese intenso, fatto di ipotetiche cessioni e prestiti, che è finito poi per ricadere, anche a causa della pandemia, su nomi molto conosciuti del panorama calcistico. Tra i migliori ingaggi del mese trascorso, va sicuramente menzionato il grande ritorno in giallorosso di
Stephan El Sharaawy. Acquistato a parametro zero, il faraone sbarca nuovamente nella capitale reduce dall’esperienza in Cina con lo Shanghai Shenhua.
Arriva
Mandragora al Torino: centrocampista che dovrà cambiare volto al reparto di Nicola. Il cambio di guida tecnica sembra aver restituito spirito battagliero a
Belotti e compagni, ma la classifica fa ancora preoccupare. Ecco perché dal ventitreenne di Scampia ci si attende un salto di qualità all’interno di un contesto che pecca in geometrie e produttività. E magari la definitiva consacrazione per l’ex giocatore dell’Udinese, troppo spesso frenato dagli infortuni nelle sue ultime stagioni.
Duttile, generoso e cattivo quanto basta,
Mario Mandzukic potrà diventare un punto di riferimento per la squadra di Pioli. I rossoneri completano la rosa con l’attaccante croato, il mediano difensivo
Meité e l’anglo canadese
Tomori.
Nello schizofrenico mercato del Presidente Krause, l’inserimento più funzionale è senza dubbio quello del terzino lanciato dall’Atalanta:
Andrea Conti. Approdano al Parma, anche
Pellè e
Bani, portando con sé un barlume di speranza alla squadra forse più in difficoltà in questo Campionato. Oltre all’esperienza di questi giocatori c’è anche la freschezza di due talenti provenienti dal Bayern Monaco e Steaua Bucarest:
Zirkzee e
Dennis Man.
Torna in Italia anche
Kevin Strootman, approdando al Genoa. Un colpo di scena che nessuno avrebbe pronosticato qualche mese fa: un fuoriclasse frenato da ginocchia fragili, ma che, con la sua estrema intelligenza tattica, potrà accompagnare i nuovi compagni verso una salvezza che si prospetta quanto mai afferrabile senza eccessive ansie.
Il Cagliari rilancia infine
Radja Naiggolan. Giocatore che si è visto poco sin qui, ma quel poco, fa sperare il popolo sardo di riuscire a cancellare un inizio di Serie A letteralmente da incubo. Il ritorno del Ninja alla Sardegna Arena è stato bramato, desiderato e atteso come poche altre cose nella vita. Serviranno il cuore e la classe infinita del belga, il cui amore per quella terra sa andare oltre qualsiasi altro sentimento. Ci spera mister Di Francesco, ma soprattutto il Presidente Giulini, che senza ombra di dubbio, è stato il re del calciomercato di questo noioso e soporifero gennaio 2021.
Martina Stella