Pasquale Salvione, giornalista del Corriere dello Sport, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Centro Suono Sport nel corso della trasmissione "A qualcuno piace calcio". Queste le sue dichiarazioni:
Che ne pensa dell'andamento della Roma?
“
Fonseca è riuscito a riportare la squadra in alto. La Roma ha un alto potenziale offensivo ed è quella che tira di più in porta. Ricordiamo anche che manca Zaniolo. Il mister sta facendo un ottimo lavoro e, soprattutto nell'ultimo mese, la squadra ha fatto progressi. Bene anche i nuovi acquisti: uno su tutti Pedro. Gli aspetti positivi sono tanti, così come sono tanti i margini di miglioramento.”
Il cambio di atteggiamento della Roma può essere ritrovato nella presenza costante dei Friedkin?
“
Sicuramente ha contribuito. I Friedkin sono presenti ad ogni partita del campionato e questo può aiutare nel lavoro quotidiano. Poi è possibile che nel mercato arrivino ulteriori rinforzi ma toccherà all'allenatore individuare i ruoli da rinforzare.”
Dove potrebbe arrivare la Roma in un campionato del genere?
“
Secondo me tanto farà la forma fisica: chi riuscirà a mantenerla potrà avere un enorme vantaggio. Chi si giocherà lo scudetto dovrà avere tutti i giocatori a disposizione e nella migliore forma.”
Si parla di un possibile rinnovo di Fonseca. Secondo lei è possibile?
“
Fino a qualche settimana fa Fonseca era in discussione Diciamo che dopo questo filotto di risultati, la situazione è cambiata. Il mister si sta guadagnando la conferma ma poi bisognerà capire quali siano le intenzioni della società.”
Quest'anno Fonseca ha maggior capacità di resistenza allo stress: riesce a mantenere il suo modo di fare senza tenere troppo conto delle voci. Lei concorda?
“
Sicuramente Fonseca è andato avanti nella sua strada. Ripeto: fino ad un mese fa si parlava di esonero e non è facile non farsi scalfire da tutte le voci negative.”
Cosa ne pensa della questione tamponi?
“
Bisognerà aspettare le indagini: vedremo cosa accadrà. La Lazio sostiene di aver agito nel migliore dei modi ma spetterà alla Procura decidere. Il fatto è che tutti devono applicare le regole in modo uniforme: esiste un protocollo e tutti devono seguirlo. In tutto questo si inserisce anche il ruolo delle Asl: basti pensare a quello che è successo al Napoli.”
Domani ci sarà Italia - Estonia. Come si colloca la sosta in tutto questo?
“
Se sono il Presidente di un club e mando in nazionale tanti giocatori, se questi mi tornano positivi, il danno chi lo subisce? Ovviamente il club. Dall'altro lato però ci sono anche gli interessi dell'Uefa e delle Federazioni. Insomma, è difficile bilanciare gli interessi.”