La stracittadina di conclude con un pareggio che accontenta solo la sponda biancoceleste, in una partita che la Roma poteva vincere se non fosse per l'errore del suo portiere. La Roma entra in campo aggressiva e organizzata, con la consapevolezza di essersi messa alle spalle il periodo negativo di inizio 2020, sotto gli occhi di tutti, tifosi e non, che tutto avrebbero immaginato meno che i giallorossi avessero dominato l'intera gara con una delle squadre più forti del campionato. I numeri parlano chiaro, 22 occasioni da gol e molto possesso palla, che hanno permesso alla squadra di Fonseca di impensierire la difesa biancoceleste. Unica nota negativa, come sempre, resta la finalizzazione che ancora risulta insufficiente difronte alle occasioni create, solo 3 tiri nello specchio della porta ed un gol, quello di Dzeko, che al 26' del primo tempo alimenta la pressione avversaria e forse, anche la paura di Mr. Inzaghi. La Lazio, dal canto suo, ha provato a giocare come sempre, ma questa volta non ha trovato molti spazi con Immobile e Correa in attacco, che hanno dovuto fare i conti con Smalling in grande forma e Mancini sempre attento. Peccato che al minuto 34 per un pasticcio difensivo di Pau Lopez i giallorossi incassano la rete del pareggio, su una palla tutt'altro che insidiosa, alta e vicino la porta, dove lo stesso Pau Lopez avrebbe avuto tutto il tempo e l'organizzazione per farla sua. Ne approfitta Acerbi che con una zampata fortunosa insacca e permette alla sua squadra di uscire dal derby senza una sconfitta. La Roma nel secondo tempo continua ad attaccare con passaggi molto più precisi rispetto alle precedenti gare e ritrovando uno splendido Under in una serata dove ha potuto esprimere la sua classe e poche imprecisioni. Fonseca cerca di mischiare le carte per rendersi più pericoloso cambiando Kluivert con Perotti e Veretout con Pastore, ma il risultato non cambia. La Roma resta sopra l'Atalanta, reduce di uno strepitoso 7 0 zero ai danni del Torino nella partita di sabato, e resta agganciata al quarto posto, mentre la Lazio perde l'occasione dell'aggancio all'Inter che spreca con L'Inter in un pareggio risicato. Buone dunque le basi per la ripartenza in campionato della Roma, che ora deve proseguire sulla strada dettata dal suo allenatore, per chiudere una stagione in zona Champions. I tifosi sono stati il dodicesimo uomo in campo, come già aveva dichiarato ieri Fonseca in seguito ad una manifestazione di grande impatto degli stessi verso la propria squadra, e questo di certo ha fatto capire ai giocatori che la Roma c'è, i tifosi ci credono e pretendono il massimo, e loro, in risposta, hanno dato il massimo questa sera e dovranno continuare su questo passo.

💬 Commenti