Roma-Genoa: precedenti, statistiche e curiosità


I precedenti tra Roma e Genoa
All'Olimpico sono 53 i precedenti tra Roma e Genoa, con i giallorossi che hanno vinto 39 volte. L'ultimo successo giallorosso, però, risale alla stagione 2018/19 con il 3-2 in rimonta firmato da Fazio, Kluivert e Cristante (Piatek e Hiljemark per il Genoa). Questo successo fu il tredicesimo consecutivo in casa contro i rossoblu. La scorsa stagione, invece, il match terminò con un pareggio per 3-3. Per la Roma segnarono Under, Dzeko e Kolarov; per il Genoa i marcatori furono Pinamonti, Criscito e Kouamè. Questo pareggio è stato il settimo nella storia dei match all'Olimpico tra le due squadre. Sette anche le vittorie esterne del Genoa, che non espugna l'Olimpico dal 17 gennaio 1990 con l'1-0 di Aguilera. Fonseca ha affrontato tre volte il Genoa in carriera, tutte da allenatore della Roma senza mai perdere. Il primo incrocio con i liguri terminò in pareggio, mentre ha vinto i due match successivi. Sono invece cinque i precedenti tra Ballardini e la Roma, con il tecnico dei rossoblu che ha vinto una sola volta quando guidava il Cagliari. Sulla panchina del Genoa tre i precedenti, di cui due persi ed uno pareggiato. Una sconfitta per Ballardini contro la Roma arrivò anche da allenatore del Bologna. L'arbitro del match sarà Michael Fabbri della sezione di Ravenna. Per Fabbri, di professione impiegato, sono otto i precedenti con la Roma; in cui i giallorossi hanno ottenuto quattro vittorie, tre sconfitte ed un pareggio. Nove i precedenti con il Genoa, che con Fabbri arbitro hanno vinto solo una volta, raccogliendo nei restanti match sette sconfitte ed un pareggio.Statistiche
La Roma, con la vittoria a Firenze, non è riuscita a risalire la classifica e si trova ancora al quinto posto. Ma ha tenuto botta con le avversarie, portandosi a meno due punti dal terzo posto. Venti punti in meno rispetto alla Roma per il Genoa, che con la cura Ballardini ha migliorato la propria posizione di classifica portandosi fuori dalla zona salvezza. Ma rispetto ai giallorossi i liguri hanno una difesa migliore, avendo subito una rete in meno (37) rispetto ai capitolini (38). In fase offensiva meglio la Roma, che ha segnato 50 gol contro i 27 del Genoa. Un match dove la Roma non dovrà assolutamente fallire, sperando in risultato ottimi da Torino, dove la Juventus ospiterà la Lazio e da Milano, dove l'Inter affronterà l'Atalanta. Ma prima di vedere cosa fanno le altre, Fonseca ed i suoi ragazzi dovranno concentrarsi su quello che si deve fare domani; senza dimenticarsi che il giovedì successivo ci sarà lo Shakhtar in Europa League.
💬 Commenti