Un incendio è scoppiato poco dopo le 23 di sabato 2 ottobre in zona Ostiense e Marconi. Le fiamme hanno travolto il Ponte dell’Industria, noto ai più come “ponte di ferro”, che collega i due quartieri nella zona sud della Capitale. Una parte del ponte è crollata ma, secondo quanto apprende l'AGI, la struttura dell'opera tiene. L'incendio sarebbe scoppiato da alcuni alloggi di fortuna sulle sponde del Tevere e avrebbe provocato lo scoppio di alcune tubature presenti nell’area. 


Il nome ufficiale è Ponte dell'Industria, ma tutti a Roma lo chiamano ponte di ferro. La struttura ha una lunghezza di 131,20 metri, una larghezza di 7,25 metri e presenta tre luci a travate metalliche. Fu costruito tra il 1862 e il 1863 da una società belga.


Per domare le fiamme sono accorsi sul posto i vigili del fuoco, che hanno impiegato quasi un’ora per spegnere l’incendio. Non risultano esserci feriti. Anche la sindaca Virgina Raggi, ha raggiunto il luogo del disastro.

Disagi anche per i quartieri vicini al ponte. Parti di alcuni quartieri di Roma sono in blackout a causa delle fiamme. Diverse le segnalazioni dei cittadini che lamentano la mancanza di luce ed elettricita', oltre che Ostiense, al buio anche Trastevere e Monteverde. 


💬 Commenti