
La Roma alla ricerca del riscatto al Tardini, si presenta in campo con due novità: Kalinic al posto di Dzeko e Cristante dal primo minuto come mediano difensivo. Nel primo tempo il Parma concede pochi spazi ai giallorossi, che in attacco tentano la costruzione della manovra grazie alle incursioni di Perotti e Under, e con il croato che spesso cerca la finalizzazione ma senza esito positivo. Il Parma risponde organizzato in difesa e con qualche offensiva che non impensierisce uno straordinario Pau Lopez, autore di svariati interventi che gli consegnano il palcoscenico in una partita dalle poche emozioni.
Nel secondo tempo la Roma entra in campo più motivata e con un ritmo di gioco più elevato che permette il gol che sblocca la partita, grazie ad un gran tiro di Pellegrini che insacca all'angolino basso, supportato da un assist preciso di prima da parte del croato giallorosso. Dopo qualche azione pericolosa da parte di entrambe le squadre, i giallorossi raddoppiano con il solito Pellegrini, questa volta dal dischetto, e grazie al fallo in area causato dal braccio di Barillà.
Subentrano come cambi il recuperato Kluivert per Perotti, negli ultimi 20 minuti di gioco, e Bruno Peres per Florenzi, per poi lasciare spazio anche a Veretout che sostituisce Pellegrini per leggero infortunio.
La Roma di qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia, trovando come avversaria la Juventus di Sarri, e con un motivo in più che possa servire a riscattare la recente sconfitta subita proprio a causa dei bianconeri.