Anche Giuseppe Marotta è stato intervistato da SKySport a ridosso del match contro la Roma, ecco le sue parole: La partita di questa sera è complicata, ma questo gruppo può giocarsi la possibilità di stare a -3 dalla Juve… Mancano ancora 5 partite, ma si può delineare una valutazione, che è positiva, il lavoro di Conte si vede, non solo per la classifica, manche per i valori e i concetti che ha trasmesso. Un giocatore come Zaniolo può stimolare l’interesse dell’Inter? Zaniolo è uno dei giovani più interessanti del campionato italiano, ma noi non abbiamo approcciato la dirigenza della Roma e credo che non lo faremo. E Dzeko? Parlare di mercato oggi è difficile, siamo in fase finale della stagione. Non sappiamo che giocatori offre questo mercato anomalo, è prematuro. Sanchez ci sono novità? Lo conosciamo più direttamente, siamo contenti e su di lui faremo valutazioni più mirate, ne apprezziamo la qualità. Avete preso Hakimi, l’impostazione filosofica dei vostri movimenti di mercato quale sarà? Credo che sia giusto valutare un mix tra giocatori di una certa età e che hanno esperienza e concetto di vittoria frutto di titoli conseguiti, è normale che cerchiamo questi profili, così come i giovani interessanti. Il talento è un investimento per oggi e soprattutto per domani. I giocatori più d’esperienza sono investimenti per oggi. Si tratta di un processo evolutivo step by step, e dovremo alzare l’asticella, perché vogliamo avvicinarci alla vittoria il più possibile Nainggolan potrebbe essere un ritorno gradito? Finirà la stagione con il Cagliari, anche se è infortunato. Quando tornerà faremo delle valutazioni e terremo conto anche di quello che sarà il mercato. Imposterete il mercato per giocare con la difesa a tre? Il calcio moderno ci dice che varia a seconda dell’avversario e della partita. Più duttile il giocatore e meglio è. Gli obiettivi non possono che essere alti, e se non vengono raggiunti non è una sconfitta, ma un modo di operare per raggiungere un alto livello. E l’esclusione di Eriksen? L’allenatore mette in campo la formazione più funzionale all’avversario, non è una bocciatura, fa parte del turnover che di questi tempi è necessario visti i tempi ristretti.

💬 Commenti