La
Roma non si ferma più! Dopo le roboanti vittorie 4-0 contro
Atalanta e
Lazio i ragazzi di
Mister Alberto De Rossi concludono il (presunto) ciclo terribile annichilendo a domicilio anche la
Juventus: sul campo
Agostino Di Bartolomei di Trigoria finisce
4-2 e per la Roma si tratta della
sesta vittoria consecutiva (su altrettante partite totali di campionato) e vetta in classifica sempre più solitaria.
Dopo le occasioni di Providence e Milanese i giallorossi si portano in vantaggio all'
8' con un gol della sorpresa
Riccardo Ciervo (in campo al posto di
Suf Podgoreanu convocato in prima squadra da Mister Fonseca) su fantascientifico assist di tacco di
Lamine Tall. Passano solo altri tre minuti e la Roma raddoppia con una perfetta incursione di
Ebrima Darboe ben servito da un rasoterra di Zalewski.
La partita appare subito a senso unico con i padroni di casa a creare occasioni a ripetizione soprattutto grazie al lavoro sulle fasce laterali, con Ciervo assolutamente sugli scudi. Ma al
18esimo minuto la Juventus accorcia le distanze con un tiro all'angolino basso di
Da Graca servito di testa da
Cerri.
Lo stesso attaccante siciliano ha subito un paio di occasioni del pareggio e insieme al suo compagno di reparto Cerri spaventa la retroguardia giallorossa che però regge botta permettendo poi al reparto offensivo di ristabilire le distanze nel punteggio: al
33esimo infatti
Tommaso Milanese raccoglie un appoggio di Ciervo e batte l'estremo difensore bianconero
Senko per il 3-1 Roma.
I capolisti del campionato non sono ancora sazi e continuano a produrre occasioni fino al
40esimo minuto quando il capocannionere del torneo
Nicola Zalewski si mette in proprio e dopo aver vinto un rimpallo con
De Winter trafigge nuovamente il portiere della Juventus fissando il risultato sul
4-1 con cui le due squadre rientrano negli spogliatoi a fine primo tempo.
Nel secondo tempo la Roma sembra arretrare un pò il suo baricentro a difesa di un risultato ampiamente acquisito. La Juventus prova la difficilissima rimonta ma non riesce a creare grossi pericoli se non sui calci piazzati. E' proprio con una punizione dal limite che il numero dieci della Juve
Soulé di sinistro riesce al
52' ad accorciare le distanze. Lo stesso argentino ci riprova subito dopo ma il risultato non è altrettanto efficiente.
Il secondo tempo scorre via tra i tentativi bianconeri con
Barrenechea e
Bonetti e le ripartenze giallorosse sospinte dai neo-entrati
Alessio Buttaro e
Claudio Cassano. Ma è un altro subentrato,
Luca Chierico, a portare le energie e le incursioni giuste per mettere la partita in ghiaccio: il risultato non cambia più e si fa in tempo solo a rivedere in campo, seppur per pochi minuti,
Edoardo Bove. Finisce
4-2 per una Roma che porta il suo score a 21 gol fatti e solo 8 subiti in sei giornate di campionato.
In classifica la squadra di De Rossi sale a 18 punti seguita a 10 dal Sassuolo che però deve recuperare due partite come la Juventus che rimane ferma a 7 punti e che sarà la prossima avversaria proprio dei neroverdi. Per la Roma invece prossimo impegno sarà in trasferta sul campo della Spal sabato 7/11 alle ore 15:00.
Giulio Tiberi




























