Focus sulla Fiorentina


Mercoledì alle 20.45 la Roma affronterà la Fiorentina per il 25esimo turno della serie A. Rispetto all’andata sulla panchina dei viola ci sarà una vecchia conoscenza giallorossa Cesare Prandelli. Nonostante il cambio di allenatore la fiorentina naviga ancora elle zone basse della classifica infatti si trova al quindicesimo posto con soli 25 punti fatti, ed è reduce dalla sconfitta per 1 a 0 in casa dell’Udinese . Nei viola mancheranno Bonaventura e Kouamè, mentre ci sarà quasi sicuramente la stella di questa squadra Frank Ribery , che quest’anno a causa dei problemi muscolari non è ancora riuscito ad esprimersi al meglio. Oltre al Francese i giocatori di spicco della rosa di Prandelli sono Vlahovic e Castrovilli. Il primo che è anche uno degli obiettivi di mercato della Roma è il capocannoniere di questa squadra ed è sicuramente il giocatore offensivo più pericoloso, molto abile palla al piede e bravo ad attaccare la profondità . Mentre il secondo è una futura promessa del calcio italiano, che tuttavia non sta passando un buon momento di forma dopo un inizio di stagione scoppiettante. Il Gioco della fiorentina si sviluppa molto sulle fasce grazie al lavoro dei due esterni che dovrebbero essere Biraghi e il nuovo acquisto Malcuit. Fase difensiva da rivedere per gli uomini di Prandelli che hanno subito 36 gol di cui la maggior parte nel secondo tempo. Solidità che è venuta a mancare quest’anno anche per i numerosi infortuni del capitano German Pezzella che è un punto fermo di questa squadra.
La Roma dovrà essere brava a sfruttare le lacune difensive degli avversari anche se troverà di fronte a se uno dei migliori portieri del campionato, infatti le ottime prestazioni di Dragowski non fanno più notizia anche grazie alla sua abilità di pararigori. Quest’anno su 4 rigori subiti il portiere polacco ne ha neutralizzati le metà. Anche il centrocampo della Fiorentina è formato da giocatori importanti come Amrabat, che l’anno scorso era oggetto del desiderio della Roma dopo un’ottima annata a Verona ma che quest’anno non sta ripetendo le prestazioni della passata stagione sotto la guida di Juric. I viola rispetto alla gara d’andata hanno qualche certezza più e soprattutto riescono a mettere in difficoltà anche le big. Infatti la Juventus in una delle ultime gare del 2020 ha perso 3 a 0 in casa, e nelle prima partite del campionato l’Inter ha battuto a fatica per 4 a 3 la Fiorentina
Probabile Formazione della Fiorentina per domani :
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Milenkovic; Malcuit, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic.
All. Prandelli