Roma-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità


I precedenti tra Roma e Napoli
Tra Roma e Napoli, allo Stadio Olimpico, sono state giocate in totale 75 partite; di cui 34 vinte dai padroni di casa. L'ultimo successo della Roma contro il Napoli risale alla stagione scorsa, grazie al 2-1 finale firmato da Zaniolo e Veretout (Milik per gli ospiti). Ma prima di questo successo sono state tre le vittorie consecutive del Napoli, l'ultima delle quali durante la stagione 2018/19 con un pesante 4-1 targato Milik, Mertens, Verdi e Younes (Perotti per la Roma). Con questo successo sono salite a 12 le vittorie esterne del Napoli. Fermo a 29 il totale dei pareggi, che non si verificano all'Olimpico dal 2-2 di stagione 2011/12. In quell'occasione per la Roma segnarono Marquinho e Simplicio, mentre per il Napoli i marcatori furono Zuniga e Cavani. Paulo Fonseca, nella sua carriera, ha affrontato cinque volte il Napoli. Due precedenti risalgono a quando guidava lo Shakhtar, con cui ha ottenuto una vittoria ed una sconfitta. Tre, invece, i precedenti sulla panchina della Roma, con una vittoria e due sconfitte a referto. Le due vittorie sono arrivate tutte in match casalinghi, mentre le tre sconfitte tutte in match giocati in trasferta. Cinque sono anche i precedenti tra Gattuso e la Roma, di cui tre da allenatore del Milan. Il tecnico dei partenopei non ha mai perso contro la Roma, ottenendo quattro vittorie ed un pareggio. L'arbitro del match sarà Marco Di Bello della sezione di Brindisi. Il fischietto pugliese ha già diretto 19 volte la Roma; con i giallorossi che possono vantare uno score di 12 vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte. Quindici i precedenti con il Napoli, che con Di Bello non ha mai pareggiando, ottenendo 12 vittorie e tre sconfitte.Statistiche
Roma e Napoli sono quinte in Serie A ed hanno lo stesso numero di punti, 50. Il Napoli, però, ha ancora una gara da recuperare; il match in trasferta contro la Juventus che doveva giocarsi mercoledì scorso ma è stato nuovamente rinviato al 7 aprile. Gli attacchi di Roma e Napoli sono molto prolifici, sono infatti cinque le reti di differenza tra le due squadre; 51 quelle della Roma e 56 quelle del Napoli. In difesa però sono meglio i campani, che hanno subito 29 reti finora al contrario della Roma che ne ha incassate 40. I partenopei inoltre possono contare su un Insigne in grande forma ed autore di 13 reti stagionali; mentre il miglior marcatore della Roma, Veretout con 10 centri, è attualmente fuori per infortunio. Nelle ultime quattro trasferte all'Olimpico il Napoli ha ottenuto quattro vittorie, contro il solo successo della Roma nella scorsa stagione. Domani sarà un match molto importante, sia ai fini della classifica che per dare ai vincitori una grossa iniezione di fiducia. La Roma arriva alla sfida dopo l'impegno Europeo contro lo Shakhtar, che ha minato il riposo fisico dei giallorossi ma ha dato grande motivazione grazie al passaggio del turno. Una motivazione che i ragazzi di Fonseca domani dovranno mettere in campo per avere la meglio su un Napoli più riposato. Sarà un match combattuto tra due squadre molto veloci e tecniche, che sapranno regalare molte emozioni e grande spettacolo ai tifosi che assisteranno da casa.
💬 Commenti