La brutta sconfitta di Torino ha condizionato in maniera negativa la classifica della Roma, che domani è chiamata alla difficile sfida contro l'Atalanta. Paulo Fonseca, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa iniziando con un commento sulla SuperLega e ribadendo la sua contrarietà all'iniziativa; dicendosi orgoglioso della posizione presa dalla sua società. Tornando al calcio giocato, Fonseca ammira l'Atalanta ma vuole che la Roma non la tema; scendendo in campo per fare una buona partita. La squadra giallorossa sarà motivata e penserà solo all'Atalanta, per fare bene e tornare ad essere vincenti in campionato. Servirà molta ambizione contro i bergamaschi, si dovrà giocare per vincere. In casa Atalanta ha parlato il tecnico Gasperini, che preferisce parlare di calcio giocato più che dare risalto alla Super League. Il tecnico dei bergamaschi reputa difficile il match di domani contro la Roma, ma allo stesso tempo vede i suoi come leggermente avvantaggiati perchè per i capitolini sarà difficile rientrare in gioco per un posto in Champions. Ma nonostante questo non sottovaluta la Roma, unica squadra italiana ancora in Europa e con una semifinale da disputare.

I precedenti tra Roma ed Atalanta

Tra Roma ed Atalanta, allo Stadio Olimpico, si sono giocati 59 match; con i giallorossi che guidano la contesa con 35 successi. Roma che ha si vinto tanto in casa contro l'Atalanta, ma non riesce a conquistare i tre punti interni contro i nerazzurri dal lontano aprile 2014; quando Taddei, Ljajic e Gervinho firmarono il 3-1 finale (Migliaccio per l'Atalanta). Con questo match sono state otto le vittorie interne consecutive per la Roma, dal 2005 al 2014; ma dopo questa serie positiva sono arrivati solo pareggi e sconfitte. Ben tre i pareggi dal 2014 a oggi, l'ultimo dei quali nel 2018 con un 3-3 in rimonta. In quel match aprì le danze il giallorosso Pastore, con l'Atalanta che reagì ribaltando la contesa con Castagne e la doppietta di Rigoni. Nella ripresa la Roma torna in carreggiata e raggiunge il pareggio definitivo con Florenzi e Manolas. Con questo festival del gol i pareggi totali sono arrivati a quota 17. Sono invece solo sette le vittorie esterne dell'Atalanta, di cui tre arrivate dal 2014 ad oggi. L'ultima vittoria nerazzurra a Roma risale alla scorsa stagione, con il 2-0 firmato da Zapata e De Roon. Fonseca in carriera ha affrontato tre volte l'Atalanta, bestia nera del tecnico portoghese. Infatti l'allenatore dei giallorossi ha sempre perso contro i bergamaschi. Ben 22 i precedenti tra Gasperini e la Roma; con un bilancio totale negativo per l'atalantino. Sono infatti 11 le sconfitte contro la squadra della Capitale, con tre pareggi ed otto successi per Gasperini. Ma negli ultimi sei match, dal 2018 a oggi, Gasperini non ha mai perso contro la Roma; raccogliendo due pareggi e quattro vittorie. L'arbitro del match sarà Gianpaolo Calvarese della sezione di Teramo. Il fischietto abruzzese ha diretto la Roma in 20 occasioni in carriera; con un bilancio positivo ai giallorossi con 12 vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. Tredici i precedenti con l'Atalanta; che vanta 7 vittorie, quattro pareggi e due sconfitte.

Le statistiche e le curiosità

Roma ed Atalanta sono divise in classifica da 10 punti. Terzo posto con 64 punti per l'Atalanta, mentre la Roma è settima con 54. Due squadre che vivono anche due andamenti diversi in campionato; con l'Atalanta che ha vinto tutte e cinque le sue ultime sfide di Serie A, mentre la Roma nelle ultime cinque partite di campionato ha raccolto quattro punti (una vittoria, un pareggio e tre sconfitte). La Roma all'Olimpico ha perso solo due volte in questa stagione, ma contro l'Atalanta dovrà fare molta attenzione. I bergamaschi infatti non perdono nello stadio della Capitale (sia contro la Roma che contro la Lazio) da otto partite ed hanno segnato 20 gol, rendendolo lo stadio dove hanno segnato di più. La Roma dovrà fare sicuramente attenzione in fase difensiva contro l'attacco più prolifico della Serie A (72 gol). Una partita che ormai un appuntamento fisso della nostra Serie A, e da qualche anno una sfida tra top club. La Roma con il suo blasone la sua storia, l'Atalanta con il suo gioco entusiasmante e con i "meriti" guadagnati sul campo per essere annoverata tra le grandi. Una partita tra due squadra con obiettivi di classifica diversi ma con ambizioni sempre più alte. La Roma dovrà fare attenzione a non regalare palloni agli avversari come successo contro il Torino, con i difensori giallorossi che non potranno permettersi alcuna distrazione. Bisogna crederci e giocare con la massima voglia ed ambizione per portare a casa tre punti fondamentali e che potranno dare maggiore spinta per chiudere la stagione nel miglior modo possibile.

💬 Commenti