I 300 passi per cambiare Roma in 180 giorni

“Sono 300 obiettivi con un programma preciso da attuare in 180 giorni, con scadenza alla fine dell'estate, da questi 300 obiettivi passa il miglioramento della vita dei cittadini romani e l'attuazione del nostro programma".
Queste le parole del Sindaco Gualtieri mentre espone l’attività relativa ai primi 100 giorni del suo mandato e spiega il suo impegno per i prossimi 6 mesi.
“Abbiamo voluto tenere l’asticella molto alta, per me sono tutti importanti. Sappiamo di avere alzato molto l’asticella ma siamo una squadra eccellente, sono molto contento, c’è una capacità di lavoro collettivo che è quello di cui la città ha bisogno”
I progetti interesseranno il piano industriale di Ama, con le specifiche sugli impianti e i siti di smaltimento, i nuovi contratti di servizio di Ama e Atac. La progettazione del prolungamento della linea A della metro oltre Battistini. Il progetto definitivo del Grab, il Raccordo per le biciclette, e l’avvio della realizzazione dei primi bike parking in 7 stazioni della metropolitana. E poi la razionalizzazione della riscossione della Tari per evitare dispersione tariffaria. Senza dimenticare la cultura, con l’avvio delle procedure per la spesa del fondo Caput Mundi del Pnrr, con il restauro delle Mura Aureliane, l’ampliamento della Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, l’avanzamento dei progetti sul museo del Giocattolo e quello dedicato a Giorgio De Chirico (da ospitare all’Eur o al Palazzo degli Esami a Trastevere).
Un programma di lavoro ambizioso che distingue obiettivi raggiungibili in 180 giorni e quelli da realizzare entro la consiliatura.
Il sindaco continua “Esco confortato da questi primi mesi di lavoro. Da un lato c’è la consapevolezza della profondità dei problemi che dobbiamo affrontare, da un altro abbiamo avuto la dimostrazione che, lavorando intensamente, si possono vedere i risultati, come sulla pulizia straordinaria della città”.
Un progetto ambizioso che promette di restituire finalmente ai romani una città più ordinata e vivibile.