
Domenica la Roma torna in campo per il lunch match delle 12.30 contro il Genoa di Ballardini. Per la seconda volta di fila la squadra giallorossa sfida una una squadra con un allenatore differente rispetto all’andata. Da quando il Genoa ha esonerato Maran i rossoblù viaggiano a buoni ritmi e stanno procedendo verso una salvezza tranquilla. Il Bomber dei rossoblù è una vecchia conoscenza giallorossa. Mattia Destro con 9 gol è la rivelazione di questa stagione, non solo lui tra gli ex della gara infatti domenica scenderanno in campo anche Zappacosta che è reduce dal gol nel derby e Kevin Strootman. Punto di forza del grifone è la fase difensiva sistemata da Ballardini grazie all’intuizione di portare Radovanovic in difesa. In attacco oltre a Mattia Destro ci potrebbe essere Scamacca anche lui ex giallorosso cresciuto nella primavera della Roma. Un’altra vecchia conoscenza della Roma è Luca Pellegrini che non farà parte della gara a causa di un infortunio. Anche il Genoa si presenta con la difesa a 3 che tende a diventare a 5 in fase difensiva andando a creare un muro che la Roma deve essere brava ad arginare grazie alle sue qualità offensive. La squadra giallorossa dovrà continuare la striscia positiva che prosegue da molto tempo nelle sfide contro il grifone, infatti la Roma è imbattuta nelle ultime 13 sfide di Serie A contro il Genoa (10 vittorie e 3 pareggi). Un’altra curiosità da segnalare è che tra le squadre attualmente presenti in Serie A, contro nessuna i giallorossi hanno una striscia aperta di imbattibilità più lunga. La Roma ha segnato esattamente tre reti in tutti e tre i precedenti in Serie A contro il Genoa da quando Paulo Fonseca siede sulla panchina giallorossa. La sua avventura iniziò proprio all’Olimpico con un rocambolesco pareggio mentre a Marassi entrambi i precedenti sono terminati 1 a 3. Il Genoa non ha subito gol in tre delle ultime quattro trasferte di Serie A, tante clean sheet quante nelle precedenti 21 gare esterne. In questo campionato la Roma è la squadra con la più alta differenza di punti tra quelli conquistati contro squadre nella metà bassa della classifica e quelli guadagnati contro squadre della metà alta. La partita sarà disponibile su DAZN, sia sull’applicazione che sul canale 209 di SKY.
Probabili Formazioni :
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Smalling; Karsdorp, Diawara, Villar, Spinazzola; Lo. Pellegrini, Pedro; Borja Mayoral. Allenatore: Fonseca
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Shomurodov. Allenatore: Ballardini.