“Oggi sblocchiamo 70 nuovi bus ibridi, moderni, efficienti e meno inquinanti, completando un'operazione che era stata avviata dalla precedente amministrazione. Da domani saranno infatti a disposizione di tutte le romane e i romani per sostituire quelli più vecchi, con anche 18 anni di servizio.”

Così sulle sue pagine social presenta un primo passo verso la nuova mobilità romana. La sua nuova Roma, che doveva rispondere allo slogan “Roma in 15 minuti”, parte proprio dalla mobilità.

“Si tratta di autobus moderni, rispettosi dell’ambiente, con un programma rigoroso di manutenzioni che ne garantisce efficienza e sicurezza. Abbiamo anche sbloccato il contratto di usufrutto per altri 29 bus a metano e a gennaio ne arriveranno altri 22. Complessivamente sblocchiamo 121 nuovi autobus e l'obiettivo è di arrivare entro il 2022 a sostituire 600 bus, eliminando così quelli più vecchi e più inquinanti.

Ringrazio la Regione Lazio, l’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, e l’Amministratore Unico di Atac Roma, Giovanni Mottura per questo risultato. Continuiamo a lavorare con grande impegno per rilanciare il #trasportopubblico e creare quella rete integrata di mobilità sostenibile che è alla base della nostra idea di città. Il nostro piano per il rinnovo della flotta Atac fino al 2026 vale 500 milioni di euro e punta all'elettrificazione della flotta finanziata con le risorse del PNRR. Dunque quello di oggi è solo l’inizio!”

La presentazione nella rimessa Atac di via di Portonaccio con il sindaco Gualtieri e l’assessore Patanè. I nuovi mezzi entreranno in circolazione già da oggi.


💬 Commenti